-
agente di polimerizzazione
La polimerizzazione UV (polimerizzazione ultravioletta) è il processo mediante il quale la luce ultravioletta viene utilizzata per innescare una reazione fotochimica che genera una rete reticolata di polimeri. La polimerizzazione UV è adattabile alla stampa, al rivestimento, alla decorazione, alla stereolitografia e all'assemblaggio di una varietà di prodotti e materiali. Elenco prodotti: Nome prodotto N. CAS Applicazione HHPA 85-42-7 Rivestimenti, agenti indurenti per resine epossidiche, adesivi, plastificanti, ecc. THPA 85-43-8 Rivestimenti, agenti indurenti per resine epossidiche, poliesteri... -
HHPA
Anidride esaidroftalica INTRODUZIONE Anidride esaidroftalica, HHPA, anidride cicloesandicarbossilica, anidride 1,2-cicloesandicarbossilica, miscela di cis e trans. N. CAS: 85-42-7 SPECIFICHE DEL PRODOTTO Aspetto solido bianco Purezza ≥99,0% Indice di acidità 710~740 Indice di iodio ≤1,0 Acidità libera ≤1,0% Cromaticità (Pt-Co) ≤60# Punto di fusione 34-38℃ Formula di struttura: C8H10O3 CARATTERISTICHE FISICHE E CHIMICHE Stato fisico (25℃): Liquido Aspetto: Liquido incolore Peso molecolare: ... -
MHHPA
INTRODUZIONE Anidride metilesaidroftalica, MHHPA, n. CAS: 25550-51-0 SPECIFICHE DEL PRODOTTO Aspetto Liquido incolore Colore/Nocciola ≤20 Contenuto,%: 99,0 Valore di iodio min. ≤1,0 Viscosità (25℃) 40 mPa•s Acidità libera min. ≤1,0% Punto di congelamento ≤-15℃ Formula di struttura: C9H12O3 CARATTERISTICHE FISICHE E CHIMICHE Stato fisico (25℃): Liquido Aspetto: Liquido incolore Peso molecolare: 168,19 Peso specifico (25/4℃): 1,162 Solubilità in acqua: si decompone Solubilità nel solvente: Leggermente solubile: ... -
MTHPA
Anidride metiltetraidroftalica INTRODUZIONE Sinonimi: Anidride metiltetraidroftalica; Anidride metil-4-cicloesene-1,2-dicarbossilica; MTHPA ciclica, carbossilica, anidridi N. CAS: 11070-44-3 Formula molecolare: C9H12O3 Peso molecolare: 166,17 SPECIFICHE DEL PRODOTTO Aspetto liquido leggermente giallo Contenuto di anidride ≥41,0% Contenuto volatile ≤1,0% Acidità libera ≤1,0% Punto di congelamento ≤-15℃ Viscosità (25℃) 30-50 mPa•S CARATTERISTICHE FISICHE E CHIMICHE... -
TGIC
Nome prodotto: 1,3,5-triglicidil isocianurato N. CAS: 2451-62-9 Formula molecolare: C12H15N3O6 Peso molecolare: 297 Indice tecnico: Elementi di prova TGIC Aspetto Particella o polvere bianca Intervallo di fusione (℃) 90-110 Equivalente di epossido (g/Eq) 110 max Viscosità (120℃) 100CP max Cloruro totale 0,1% max Sostanze volatili 0,1% max Applicazione: Il TGIC è ampiamente utilizzato come agente di reticolazione o indurente nell'industria della verniciatura a polvere. Viene utilizzato anche nell'industria dei circuiti stampati... -
THPA
Anidride tetraidroftalica (THPA) Nome chimico: anidride cis-1,2,3,6-tetraidroftalica, anidride tetraidroftalica, anidride cis-4-cicloesene-1,2-dicarbossilica, THPA. N. CAS: 85-43-8 SPECIFICHE DEL PRODOTTO Aspetto: Fiocchi bianchi fusi Colore, nocciola: 60 Contenuto massimo,%: 99,0 Punto di fusione minimo,℃: 100±2 Contenuto di acidità,%: 1,0 Ceneri max (ppm): 10 Ferro max (ppm): 1,0 Formula di struttura max: C8H8O3 CARATTERISTICHE FISICHE E CHIMICHE Stato fisico (25℃): Solido Aspetto: Bian... -
TMAB
Nome chimico: Trimetilenglicole di(p-amminobenzoato); 1,3-propandiolo bis(4-amminobenzoato); CUA-4 PROPILENGLICOLE BIS (4-AMINOBENZOATO);Versalink 740M;Vibracure A 157 Formula molecolare: C17H18N2O4 Peso molecolare: 314,3 N. CAS: 57609-64-0 SPECIFICHE E PROPRIETÀ TIPICHE Aspetto: Polvere biancastra o di colore chiaro Purezza (secondo GC), %: 98 min. Contenuto d'acqua, %: 0,20 max. Peso equivalente: 155~165 Densità relativa (25℃): 1,19~1,21 Punto di fusione, ℃: ≥124. CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI... -
Trimetilenglicole di(p-amminobenzoato) TDS
Nome chimico: Trimetilenglicole di(p-amminobenzoato); 1,3-propandiolo bis(4-amminobenzoato); CUA-4 PROPILENGLICOLE BIS (4-AMINOBENZOATO);Versalink 740M;Vibracure A 157 Formula molecolare: C17H18N2O4 Peso molecolare: 314,3 N. CAS: 57609-64-0 SPECIFICHE E PROPRIETÀ TIPICHE Aspetto: Polvere biancastra o di colore chiaro Purezza (secondo GC), %: 98 min. Contenuto d'acqua, %: 0,20 max. Peso equivalente: 155~165 Densità relativa (25℃): 1,19~1,21 Punto di fusione, ℃: ≥124. CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI... -
BENZOINO TDS
Italiano: N. CAS: 119-53-9 Nome molecolare: C14H12O2 Peso molecolare: 212,22 Specifiche: Aspetto: polvere o cristallo da bianco a giallo chiaro Dosaggio: 99,5% Intervallo di fusione minimo: 132-135 gradi centigradi Residuo: 0,1% Perdita massima all'essiccazione: 0,5% Utilizzo: Benzoino come fotocatalizzatore nella fotopolimerizzazione e come fotoiniziatore Benzoino come additivo utilizzato nella verniciatura a polvere per rimuovere il fenomeno del foro stenopeico. Benzoino come materia prima per la sintesi di benzile mediante ossidazione organica con acido nitrico o ossone Confezione: 2...