Stabilizzanti di idrolisiGli agenti anti-idrolisi sono due additivi chimici di fondamentale importanza nelle applicazioni industriali che contribuiscono a contrastare gli effetti dell'idrolisi. L'idrolisi è una reazione chimica che si verifica quando l'acqua rompe un legame chimico, causando la degradazione di un particolare materiale. Questa reazione può essere molto dannosa per i materiali utilizzati in applicazioni industriali, tra cui materie plastiche, rivestimenti e adesivi, causando una diminuzione della resistenza, della fragilità e una perdita di elasticità nel tempo.

Gli stabilizzanti di idrolisi sono additivi chimici che vengono aggiunti ai materiali durante la produzione per prevenire o rallentare il processo di idrolisi. Questi stabilizzanti contribuiscono a proteggere i materiali dagli effetti negativi dell'esposizione all'umidità e ne aumentano la durata e la longevità. D'altra parte, gli agenti anti-idrolisi sono additivi chimici progettati per reagire con i prodotti di idrolisi e prevenire l'ulteriore degradazione del materiale.

L'uso distabilizzatori di idrolisie agenti anti-idrolisi sono diventati essenziali nel processo di produzione industriale. Senza questi additivi chimici, molti materiali utilizzati nelle applicazioni industriali avrebbero una durata significativamente inferiore e dovrebbero essere sostituiti più frequentemente.

Negli ultimi anni, la domanda di questi additivi chimici è aumentata significativamente a causa della crescita dei settori dell'edilizia, dell'automotive e del packaging. Questi settori fanno largo uso di materiali resistenti all'idrolisi, poiché l'esposizione all'umidità è inevitabile in molte applicazioni.

Uno dei fattori che contribuiscono all'aumento della domanda di stabilizzanti di idrolisi e agenti anti-idrolisi è il crescente utilizzo di risorse rinnovabili come derivati ​​di oli vegetali e polimeri biodegradabili nelle applicazioni industriali. Questi materiali possono essere altamente sensibili all'idrolisi, con conseguente perdita di resistenza e durata nel tempo. L'utilizzo di stabilizzanti di idrolisi e agenti anti-idrolisi nel processo produttivo consente di prolungarne significativamente la durata, aumentandone la praticità e il valore.

Stabilizzante idroliticoPer polimeri contenenti gruppi estere e ammide, lubrificanti e fluidi inorganici. Particolarmente attivi a temperature di lavorazione più elevate.STABILIZZATORE DB7000agisce come un agente scavenger di acidi e acqua e previene la degradazione autocatalitica. I principali campi di applicazione sono la stabilizzazione di poliesteri (compresi PET, PBT e PEEE) e molti sistemi poliuretanici basati su polioli poliestere nonché poliammidi, EVA e altre materie plastiche sensibili all'idrolisi.


Data di pubblicazione: 07-04-2023